Public Speaking attivo
Corso organizzato in collaborazione con
Essere a proprio agio nel parlare in pubblico
Non solo parlare in pubblico ma comunicare per raggiungere i propri obiettivi gestendo al meglio la relazione: il corso Public Speaking attivo offre la possibilità di sviluppare la capacità di parlare davanti a qualsiasi pubblico, di aumentare la consapevolezza e l’autocontrollo in situazioni complesse, di potenziare le competenze comunicative rispetto ai proprio obiettivi e a differenti situazioni e interlocutori (clienti, collaboratori, colleghi, partecipanti a conferenze). La metodologia del corso è fortemente esperienziale, basata quindi su esercitazioni e simulazioni al fine di accrescere le competenze personali di comunicazione pubblica. Le simulazioni sono indispensabili perché permettono di scoprire e valorizzare gli elementi ‘forti’ di ciascuno. Allo stesso tempo mettono in evidenza i punti ‘deboli’ che in tal modo possono essere rafforzati, grazie all’acquisizione di una maggiore sicurezza derivante dalla consapevolezza degli aspetti di forza.
🤓 Cosa imparerai?
I contenuti che verranno affrontati nel corso sono:
✅ Studio della voce, cenni di dizione e fonetica
✅ Il linguaggio non verbale di fronte al pubblico
✅ L’elaborazione del discorso in base ai diversi obiettivi ed esposizione
✅ Conoscenza, gestione e tipologie di pubblico
✅ Tecniche per sviluppare concentrazione e memorie
✅ Gestione dello stress attraverso esercitazioni fisiche ed emotive
✅ Aspetti logistici: dotazione tecnica, tempistica, slides, spazio, ecc.
✋ A chi è rivolto?
Titolari, soci, collaboratori che hanno la necessità di migliorare e implementare la capacità di parlare davanti ad un pubblico o anche semplicemente davanti ai dipendenti o colleghi.
📌 Quando e dove?
Il corso, della durata di 16 ore si svolgerà presso l’Associazione Artigiani a Trento, in Via Brennero 182, o in sedi limitrofe, nelle seguenti date:
- Martedì 28/03/2023 dalle 14:00 alle 18:00
- Martedì 04/04/2023 dalle 14:00 alle 18:00
- Martedì 11/04/2023 dalle 14:00 alle 18:00
- Martedì 18/04/2023 dalle 14:00 alle 18:00
Ci si riserva il diritto di comunicare modiche di data e di spostare le lezioni online in base all’evolversi dell’emergenza sanitaria.
👨🏫 Docente
Alessio Dalla Costa e Annalisa Morsella, Coach ed esperti nel settore della Comunicazione Efficace e consapevole, Public Speaking e Team Building
💶 Costo
Il corso è gratuito per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato. Per poter usufruire del finanziamento, e quindi godere del corso gratuitamente, è necessario dedicare del tempo alla compilazione dei moduli per la richiesta di contributo. Ogni indicazione è contenuta nei documenti di iscrizione.
✅ Requisiti di accesso
L’azienda deve essere iscritta a Fondartigianato (verifica con il tuo consulente paghe se nel cassetto previdenziale compare la sigla FART!).
… e se non ho i requisiti?
Compila comunque la segnalazione di interesse. Faremo il possibile per accogliere anche la tua richiesta.
👥 Obblighi di frequenza
I partecipanti devono garantire il 70% di frequenza.
👤 Ritiro / mancata frequenza
Il mancato raggiungimento delle ore di frequenza o il ritiro di un partecipante una volta firmata la dichiarazione di impegno comportano per Associazione un taglio di budget non recuperabile, che verrà addebitato all’azienda. Effettuate l’iscrizione solo se siete certi di poter garantire la frequenza al corso.
🪑 Posti disponibili
Il corso potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti e potrà accogliere un numero massimo di 12 partecipanti totali.
Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico
📝 Iscrizione
Le iscrizioni vanno effettuate entro e non oltre il 21 novembre!
Ne vuoi sapere di più?
Contatta l’Ufficio Formazione EBAT:
📞 0461 420681
📧 formazione.gest@ebat.tn.it