Edilizia
Dalla Cassa Edile di trento importanti dati sulla situazione dell’edilizia nell’anno 2010
L’approvazione del bilancio 2010 da parte del Consiglio Generale della Cassa Edile è stata, come sempre, l’occasione per delineare la situazione generale del settore. I principali indicatori derivano dall’analisi del numero dei lavoratori, delle ore lavorate e delle imprese iscritte. Read more
Via libera alla Camera dei Deputati alla “Disciplina dell’attività di costruttore edile”
La Camera dei Deputati ha approvato il testo della proposta di legge sulla “Disciplina dell'attività i costruttore edile”. Rimaniamo in attesa dell’approvazione da parte dell’altro ramo del Parlamento Read more
La Camera accelera sulla “Disciplina dell’attività di costruttore edile”
E’ ripreso l’esame in VIII Commissione (Ambiente e Lavori Pubblici) della Camera del DDL sulla "Disciplina dell'attività professionale di costruttore edile e delle attività professionali di completamento e finitura edilizia", il cui iter è iniziato il 17 marzo 2009. Nel corso della seduta del 1 marzo u.s., in seguito all’acquisizione dei prescritti pareri da parte delle Commissioni (I Affari costituzionali, II Giustizia, V Bilancio e Tesoro, VI Finanze, VII Cultura, X Attività produttive, XI Lavoro, XII Affari sociali, XIV Politiche Unione Europea), la Commissione ha approvato alcuni emendamenti (vedi allegato) della relatrice on. Manuela Lanzarin, volti a recepire diverse osservazioni e condizioni recate dai pareri pervenuti. Read more
Trasporto rifiuti non pericolosi in conto proprio: iniziativa della Federazione Edilizia
Il presidente della Federazione Edilizia, Carmelo Sartori, ha chiesto ufficialmente ad ANAEPA/Confartigianato di farsi parte attiva nel richiedere al Parlamento Italiano l'abrogazione dell'obbligo introdotto dal Decreto Legislativo 3.12.2010 nr. 205, che prevede, a partire dal 25.12.2010, l'obbligo per le imprese che trasportano rifiuti non pericolosi in conto proprio di tenere un registro di carico e scarico sul quale annotare i trasporti effettuati. Se questo ulteriore e pesante adempimento fosse confermato, oltre 3000 imprese del settore delle costruzioni dovrebbero alla vigilia di Natale attivarsi per acquistare il registro e farlo vidimare alla Camera di Commercio e soprattutto essere istruite sulle modalità di gestione. Read more