Autotrasportatori
Stop alla concorrenza sleale dei tir di aziende dell’Est: approvato in Senato l’odg Panizza
Approvato in Senato l’odg Panizza «Stop alla concorrenza sleale dei tir di aziende dell’Est» Soddisfazione per l’approvazione nella legge comunitaria, in discussione nell’aula del Senato, di un ordine del giorno che affronta la situazione dell’autotrasporto italiano, costretto a confrontarsi con la concorrenza sleale soprattutto dei Paesi dell’Est europeo, è espressa dal senatore autonomista Franco Panizza. Il documento, messo a punto dal senatore, impegna il governo a «valutare la possibilità di porre in essere tutte le azioni possibili al fine di contrastare le condotte di squilibrio contrattuale, nonché a mettere in campo, soprattutto in sede europea, iniziative finalizzate ad eguagliare le condizioni di lavoro tra i vettori nazionali e quelli esteri, onde evitare che la competizione nel mercato dell’autotrasporto non si scarichi sulle condizioni di lavoro e sulle retribuzioni dei lavoratori». L’odg impegna ancora il governo «a definire possibili ulteriori adeguati controlli di filiera attraverso l’annunciata azione congiunta di tutte le autorità coinvolte nelle azioni di contrasto all’elusione delle normative italiane». Il Senatore Franco Panizza ha fatto proprio il grido d’allarme lanciato dall’ Associazione Artigiani di Trento sul dilagare nell’autotrasporto di molteplici forme di concorrenza sleale, quali il superamento dell’orario di lavoro, il mancato rispetto delle normative sul cabotaggio, l’utilizzo irregolare di manodopera straniera somministrata dall’estero. Read more
Aiuti alle imprese del settore Autotrasporto c/terzi per la cessazione dell’attività
Con la delibera di Giunta n. 1279 del 28/07/2014 sono state integrate le misure a sostegno dell’economia, considerando la difficile congiuntura economica e in particolare la crisi del settore autotrasporto conto terzi, caratterizzato da imprese che non riescono ad acquisire margini di operatività sufficienti per rimanere sul mercato. Read more
15 milioni per incentivare l’acquisto di camion ecologici e semirimorchi. Ecco come
Insieme al decreto sullo stanziamento delle risorse sulla formazione, il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha emanato il decreto sulle agevolazioni – quantificate in 15 milioni di euro – e gli investimenti delle imprese di autotrasporto per l’anno 2014. Per l’entrata in vigore del decreto, però, bisognerà attendere la registrazione della Corte dei Conti e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, data dalla quale diventa possibile inviare le domande, da presentare entro il 30 Novembre 2014. Read more