Autotrasportatori
Il trasporto di merci conto terzi può effettuare anche il conto proprio?
Con sentenza n. 13725 del 31 luglio 2012, la Cassazione Civile, Sezione II, si è pronunciata esprimendo che “E’ illegittima la sanzione amministrativa irrogata ai sensi della legge 6 giugno 1974, n. 298 nei confronti di chi svolga attività di trasporto per conto proprio in assenza del relativo titolo abilitativo, ma possegga il titolo per svolgere l’attività di trasporto per conto terzi, da ritenersi di contenuto più ampio e, dunque, comprensivo anche del secondo”. Read more
Disciplina in materia sociale di cui al Regolamento (CE) n.561/200 – Multipresenza
Il Ministero dell’interno ha chiarito che l’interruzione di 45 minuti, obbligatoria tra due periodi di guida di 4,5 ore da parte di conducenti di autocarri ed autobus muniti di cronotachigrafo, può essere usufruita anche in cabina, in presenza del secondo conducente alla guida, purché il primo non assista attivamente a chi si trovi alla guida del veicolo; questo in ottemperanza alle note di orientamento della Commissione europea. Read more
Contributi per la formazione professionale 2012/2013, alle imprese di autotrasporto merci
Sulla Gazzetta Ufficiale del 2 luglio 2012, n. 152, è stato pubblicato il decreto del Ministro delle Infrastrutture e Trasporti 3 maggio 2012, che fissa le condizioni e le modalità per l’erogazione dei contributi per la formazione professionale 2012/2013, alle imprese di autotrasporto merci che ne facciano espressa domanda entro il 31 agosto 2012. Read more
La presentazione dell’istanza di rimborso dell’accisa e i chiarimenti dell’Agenzia delle Dogane
L’Agenzia delle Dogane ricorda la tempistica e le modalità con cui fruire dei benefici sul gasolio per autotrazione utilizzato nel settore del trasporto, relativamente al secondo trimestre 2012. Read more