Intelligenza Artificiale in azione (sold out)

applicazioni gratuite e pratiche per la tua impresa

applicazioni gratuite e pratiche per la tua impresa

 

Le edizioni 2024 sono al completo. Stiamo programmando i calendari per il 2025.

Scopri di più qui sotto e segnala il tuo interesse per le prossime edizioni.

 

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo di lavorare, offrendo strumenti potenti e spesso gratuiti che possono fare la differenza per una piccola impresa. Grazie all’AI, è possibile automatizzare compiti ripetitivi, migliorare il servizio clienti, ottimizzare le operazioni di marketing e molto altro.

Obiettivo del corso, che avrà un taglio pratico, è sviluppare competenze per utilizzare piattaforme come ChatGPT e copilot formulando in modo corretto le richieste e i comandi, sperimentando le applicazioni per migliorare la comunicazione con i clienti, sfruttare strumenti di analisi dei dati o implementare piccole automazioni che fanno risparmiare tempo e risorse.

 

👥 A chi è rivolto?

Il corso è rivolto a chiunque voglia avvicinarsi agli strumenti dell’intelligenza artificiale. Non sono necessarie competenze digitali avanzate, ma è necessaria una dimestichezza minima nell’utilizzo del computer ed è richiesto di portare con sé il proprio pc portatile (chi non dispone di un pc portatile dovrà farne preventivamente richiesta all’ufficio formazione, disponibilità limitata)

 

🤓 Di cosa parleremo?

✅Come scrivere correttamente i comandi (prompt) per creare interazioni efficaci con chatGPT

✅Laboratorio applicativo di prompt engeneering

✅ utilizzo consapevole dell’Intelligenza Artificiale: opportunità, limiti ed etica

 

📌 Quando e dove?

Il corso, della durata totale di 20 ore, si terrà presso Associazione Artigiani – Via Brennero 182 Trento. Segnala il tuo interesse, nei prossimi mesi comunicheremo il calendario delle nuove edizioni 2025.

 

👨‍🏫 Docenti

Diego Feltrin imprenditore con 25 anni di esperienza nel campo delle tecnologie innovative, fondatore di Dimension e del consorzio Trentino.AI;

Daniele Miorandi, esperto di intelligenza artificiale e soluzioni di big data analytics, docente universitario a contratto

 

💶 Costo

Il corso è passibile di finanziamento per i dipendenti e i titolari/soci/collaboratori familiari di aziende artigiane associate che aderiscono a Fondartigianato. Per poter usufruire del finanziamento è necessario dedicare del tempo alla compilazione dei moduli per la richiesta di contributo. Ogni indicazione è contenuta nei documenti di iscrizione.

 

Requisiti

L’azienda deve essere iscritta a Fondartigianato (verifica con il tuo consulente paghe se nel cassetto previdenziale compare la sigla FART!).

…e se non ho i requisiti?

Compila comunque la segnalazione di interesse. Faremo il possibile per accogliere anche la tua richiesta.

 

👥 Obblighi di frequenza

I partecipanti devono garantire il 70% di frequenza.

Ritiro / mancata frequenza

Il mancato raggiungimento delle ore di frequenza o il ritiro di un partecipante una volta firmata la dichiarazione di impegno comportano per Associazione un taglio di budget non recuperabile, che verrà addebitato all’azienda. Effettuate l’iscrizione solo se siete certi di poter garantire la frequenza al corso.

 

🪑 Posti disponibili

Il corso potrà essere confermato al raggiungimento del numero minimo di 4 lavoratori dipendenti di imprese aderenti a Fondartigianato e 6 titolari /soci di imprese aderenti a Fondartigianato (imprese con dipendenti). I posti disponibili sono al massimo 15

Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico

 

📝Iscrizione

Segnala il tuo interesse per le prossime edizioni. Ti ricontatteremo non appena avremo i nuovi calendari.

 

Ne vuoi sapere di più?

Contatta Elisa dell’UFFICIO FORMAZIONE

📞 0461 – 803723

📧 formazione@artigiani.tn.it