Edilizia Artigianato: elemento variabile della retribuzione – E.V.R. 2025

Con l’accordo siglato l’11 aprile tra le Parti Sociali, sono state fissate le aliquote dell’E.V.R. – l’Elemento Variabile della Retribuzione – per il 2025.

L’importo lordo è pari al 5,3% dei minimi di paga base in vigore al 1° gennaio 2025.

Nessuna variazione quindi rispetto al 2024.

 

Come funziona per operai e apprendisti operai?

L’E.V.R. sarà versato dalla Cassa Edile di Trento, tramite gli accantonamenti mensili che l’impresa deve fare entro 25 giorni dalla fine del periodo di paga.

La Cassa Edile accredita poi le somme sul conto del lavoratore e le eroga in due quote annuali.

 

E per impiegati e apprendisti impiegati?

Per loro, l’E.V.R. sarà versato ogni mese direttamente dall’impresa, insieme allo stipendio.

 

Da quando è valido l’accordo?

Si parte con l’accantonamento di aprile 2025, da fare entro il 25 maggio 2025.

 

Info

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento

• per le aziende che tengono il  servizio paghe in Associazione:

Lorenzo Mittempergher – tel. 0461 803821 – e-mail l.mittempergher@artigiani.tn.it
Silvia Busetti – tel. 0461 803923 – e-mail s.busetti@artigiani.tn.it
Marika Salati – tel. 0461 803804  – e-mail m.salati@artigiani.tn.it

• per gli associati senza servizio paghe

Area Politica del lavoro e Contrattazione,  Deborah Battisti – 0461 803729– e-mail d.battisti@artigiani.tn.it.

 

DATA DI PUBBLICAZIONE

24.04.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA