..Semplificare?
Nel marzo 2014 il Parlamento ha approvato una legge con la quale ha delegato il Governo ad emettere decreti per la riforma fiscale. La delega riguarda numerosi aspetti della materia. Al 30 ottobre il Governo ha approvato definitivamente un primo decreto sulla semplificazione (che in materia fiscale è attesa da anni). Purtroppo alle buone intenzioni non sempre seguono i fatti. In materia di 730 il Governo ha previsto che in caso di errore da parte del professionista o del Caf questi devono pagare non solo la sanzione oggi prevista ma anche una somma pari alle imposte dovute dal contribuente maggiorate degli interessi e delle sanzioni spettanti al contribuente. In sostanza il Fisco ha trovato più comodo sostituire al contribuente il professionista o il Caf i quali non possono (e non vogliono) rivalersi sul cliente. Inoltre tali rischi non sono nemmeno assicurabili in quanto si può assicurare il rischio di una sanzione ma non un'imposta. Se il buon giorno si vede dal mattino... Read more