Fabbricati gruppo “D” non censiti: i coefficienti per calcolare l’IMU e la TASI 2014
L’art. 5, comma 3, del D. Lgs. n. 504/1992 prevede che la base imponibile dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale “D” non iscritti in Catasto e, quindi, senza rendita certa, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati, viene determinata ogni anno, fino all’attribuzione della rendita da parte dell’Agenzia del Territorio, applicando al valore che risulta dalle scritture contabili, al lordo delle quote di ammortamento, i coefficienti approvati annualmente con apposito Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Read more