DEPLOYED
Maestro Artigiano Fotografo e Videoperatore
Si comunica che, in seguito all’approvazione del profilo professionale e all’istituzione dei relativi corsi è possibile presentare domanda d’iscrizione per: il corso di maestro artigiano fotografo; il corso di maestro artigiano videoperatore; Read more
Inps: Studi professionali e mobilità
L'Inps, con messaggio n. 2761 del 21 febbraio 2014, esclude che gli studi professionali, nel caso in cui procedano all’assunzione di un lavoratore iscritto nelle liste di mobilità, possano “godere” degli incentivi previsti per tale tipologia di assunzione. Read more
Le aliquote contributive 2014 per la gestione separata INPS
La Gestione Separata Inps è stata istituita a decorrere dal 1° gennaio 1996 per estendere l'assicurazione generale obbligatoria IVS (per l'invalidità, la vecchiaia ed i superstiti) anche ai soggetti che esercitano abitualmente l’attività di lavoro autonomo e che non siano iscritti alle apposite casse di previdenza di categoria e ai lavoratori parasubordinati. Read more
Contributi IVS artigiani e commercianti 2014: si sale a quota 22,20%
I soggetti iscritti alle gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani e dei commercianti devono versare, per ogni periodo d’imposta, i contributi previdenziali IVS (Invalidità, Vecchiaia e Superstiti) propri, nonché a favore dei loro collaboratori (coadiuvanti e coadiutori). Con la Circolare Inps n. 19 del 04.02.2014, sono state rese note le misure di tali contributi per l’anno 2014. A tal proposito, si precisa che, per effetto della Manovra Monti (art. 24, comma 22, D.L. n. 201/2011), le aliquote contributive sono incrementate di 1,3 punti percentuali dal 2012 e successivamente di 0,45 punti percentuali ogni anno fino a raggiungere l’aliquota del 24% nel 2018. Per il 2014, quindi, l'aliquota contributiva è aumentata di 0,45 punti percentuali rispetto al 2013 (anno per il quale l'aliquota era pari a 21,75%), raggiungendo quota 22,20%. Read more