DEPLOYED
Al via il nuovo DM 2013
Con il Messaggio n. 5281 del 28 marzo 2013, l’INPS rende nota la creazione del nuovo sistema DM2013 che da gennaio 2013 sostituisce il DM10 virtuale, nell’ambito della registrazione e contabilizzazione interna all’Istituto delle informazioni inviate dalle aziende tramite Uniemens. Read more
Governo: pubblicato il Decreto sulla Detassazione 2013
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2013, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (D.P.C.M.) del 22 gennaio 2013, con le modalità di attuazione delle misure sperimentali per l'incremento della produttività del lavoro nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2013, ai sensi dell'articolo 1, comma 481, Legge 24 dicembre 2012, n. 228. Read more
Min.Lavoro: liquidazione in un’unica soluzione dell’ASpI e della mini-ASpI
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia, hanno adottato un provvedimento attuativo della legge di Riforma del mercato del lavoro che incentiva i lavoratori disoccupati verso la ricollocazione in attività di lavoro autonomo. Read more
Min.Lavoro: pubblicato il Decreto sulla Decontribuzione 2012
Pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 79, del 4 aprile 2013, il decreto del 27 dicembre 2012 del Ministero del lavoro che determina, per l'anno 2012, la misura massima percentuale della retribuzione di secondo livello oggetto dello sgravio contributivo previsto dalla legge n. 247/2007. Read more
Conferma mantenimento dei 15 anni di contribuzione
Con circolare n° 16 del 01/2/2013 l’Inps chiarisce che le norme contenute nel Dlgs 503/92, in merito alle deroghe all’innalzamento dell’anzianità contributiva minima, 15 anni di contribuzione invece di 20 al fine di raggiungere la pensione di vecchiaia, continuano ad essere in vigore ed operano in presenza di determinati requisiti. Read more
Stati generali dell’edilizia trentina – 26 marzo 2013
Si sono tenuti lo scorso 26 marzo gli "Stati generali dell'edilizia", convocati dalla Provincia per discutere della crisi in atto, quale momento di confronto fra tutti i soggetti interessati: amministratori pubblici, mondo imprenditoriale, rappresentanze del lavoro, esperti del settore, professionisti tecnici. Read more