DEPLOYED
Estetisti: aggiornamento decreto apparecchiature
Interpretando le grosse difficoltà delle imprese all'adeguamento alle nuove prescrizioni del DM 110 (che ricordiamo è entrato in vigore lo scorso 30 luglio), Confartigianato Estetica, sollecitata anche dalla nostra Associazione, ha rappresentato al Ministero della Salute ed alle Associazioni dei produttori di apparecchiature tutte le difficoltà del settore, con particolare riguardo alla modifica delle apparecchiature. Read more
Costo gasolio: aggiornamento giugno 2011
Vi informiamo che a partire da questo mese, le associazioni aderenti ad Unatras hanno deciso di divulgare sotto questa sigla i costi minimi di esercizio calcolati in base alla formula elaborata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Read more
Dm 110/2011: prime difficolta’ le associazioni scrivono al ministero
Si raccomanda agli associati che le modifiche alle apparecchiature devono essere eseguite dall’azienda produttrice o comunque da una ditta a cui l’azienda abbia subappaltato in modo ufficiale l’intervento, in possesso dimostrabile delle necessarie nozioni tecnico/pratiche. In ogni caso deve essere redatto un documento dettagliato dove si evidenzino le modifiche eseguite, ed una nuova dichiarazione di conformità che attesti che il prodotto rispetta i nuovi limiti imposti dalla normativa. Read more
Impianti di condizionamento e refrigerazione: aggiornamenti relativi al patentino
Il Regolamento CE 303/2008 stabilisce l’obbligo, per le imprese che operano su sistemi di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore, di essere certificati. Tale certificazione, conseguita attraverso un esame teorico/ pratico, assicura che le ditte e il personale siano in possesso delle competenze necessarie per operare in sicurezza con i gas. Il sistema prevede la designazione di appositi organismi di valutazione e certificazione per le prove pratiche e per il rilascio dei “patentini”. Read more
Chiarimenti ministeriali su cronotachigrafo, tempi di guida e di riposo
La circolare tratta varie problematiche relative dell'art. 174 CDS, come modificato dalla legge n. 120/2010, al fine di fornire una interpretazione uniforme delle disposizioni in materia dei periodi di guida e di riposo dei conducenti professionali tenuti al rispetto del regolamento (CE) n. 561/2006. Con riferimento a detto regolamento e alle relative note di orientamento emesse dalla Commissione Europea vengono forniti chiarimenti e impartite le necessarie direttive di coordinamento ai sensi del''art. 11 c. 3 CDS. Read more
Visti, asseverazioni ed attestazioni a difesa del contribuente
A tutela dei contribuenti, anche per i redditi 2010, è concessa la possibilità di vistare, attestare, asseverare i dati per la dichiarazione dei redditi 2010. Occasione da non perdere alla luce dei favorevoli risultati offerti a quanti in passato se ne sono avvalsi. Infatti, l’Agenzia delle Entrare ha riconosciuto e riconosce tutt’ora la validità dell’assistenza fiscale per la tutela delle ragioni dei contribuenti. TRENTINO IMPRESE è il soggetto abilitato a svolgere tale assistenza fiscale e funge da garante del contribuente verso il Fisco. Read more