DEPLOYED
Distruzione volontaria di beni
È frequente che determinati beni, in giacenza nel magazzino o iscritti tra le immobilizzazioni, debbano essere distrutti o eliminati. Dimostrare l’avvenuta distruzione/eliminazione è una questione fondamentale per i contribuenti, al fine di evitare che gli uffici finanziari presumano che i beni mancanti, anziché essere stati eliminati, siano stati invece venduti. Stesse conseguenze si determinano nel caso di trasformazione di beni in altro tipo e di più modesto valore economico: si tratta di un’operazione alternativa e finalizzata a recuperare almeno una parte del materiale o delle componenti del bene eliminato. Read more
Il gelato non conosce crisi: 2 mld la spesa annua degli italiani, 81 euro a famiglia
Giovane, single, residente in Lombardia. E’ l’identikit del maggior consumatore di gelato nel nostro Paese. Ma, in generale, gli italiani non rinunciano al piacere di gustare tutto l’anno coni, sorbetti e coppette. Merito della bontà del prodotto e anche del fatto che negli ultimi 12 mesi il gelato non ha fatto registrare aumenti di prezzo. Read more
Estetisti: aggiornamento decreto apparecchiature
Interpretando le grosse difficoltà delle imprese all'adeguamento alle nuove prescrizioni del DM 110 (che ricordiamo è entrato in vigore lo scorso 30 luglio), Confartigianato Estetica, sollecitata anche dalla nostra Associazione, ha rappresentato al Ministero della Salute ed alle Associazioni dei produttori di apparecchiature tutte le difficoltà del settore, con particolare riguardo alla modifica delle apparecchiature. Read more