DEPLOYED
Conto Energia dal 1° dicembre nuova procedura telematica tramite il Web
E’ stata pubblicata dal GSE la nuova procedura telematica per accedere agli incentivi per il fotovoltaico. Per semplificare l’accesso al Conto Energia fotovoltaico, quindi, dal 1°dicembre 2010, il GSE avvierà la nuova procedura telematica che permette a tutti i titolari di impianti fotovoltaici di richiedere gli incentivi tramite il web con lo scopo di rendere più efficiente il servizio. L’accesso alle tariffe incentivanti avverrà infatti esclusivamente attraverso il portale web (www.gse.it) e tutti i documenti necessari per richiedere gli incentivi saranno inviati al GSE esclusivamente mediante formato elettronico. La dichiarazione di Accettazione della Convenzione firmata sarà l’unico documento da inviare in forma cartacea. Si sottolinea che i requisiti minimi per l’utilizzo dell’applicazione Web per il fotovoltaico sono l’utilizzo con browser Internet Explorer 6.5 o superiori, ed è consigliato inoltre l’utilizzo di una connessione ADSL. L’applicazione Web per le richieste di incentivazione, inoltre, consente di inserire indirizzi di Posta Elettronica Certificata per ricevere le comunicazioni inviate dal GSE. Tutti i dettagli per l’utilizzo della nuova procedura telematica, sono riportati nella nuova guida all’utilizzo del portale informatico resa disponibile dal GSE. Read more
Approvato il decreto legislativo 205/2010: le novità nella gestione dei rifiuti
E’stato recentemente approvato il Decreto Legislativo 3 dicembre 2010 n.205 che recepisce le novità introdotte dalla Direttiva 2008/98/CE. Il Decreto, che modifica alcuni passaggi della normativa rifiuti, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 dicembre 2010 ed entrerà in vigore il prossimo 27 dicembre. Read more
Il regime fiscale degli omaggi – Imposte sui redditi, IRAP e IVA
La concessione di omaggi da parte delle imprese e degli esercenti arti e professioni rappresenta un fatto usuale, in special modo in occasione di festività e ricorrenze. Di seguito si riepilogano i principali aspetti del regime fiscale di tali cessioni nell’ambito delle imposte sui redditi, dell’IRAP e dell’IVA. Si segnala che la disciplina in esame non ha subito modifiche rispetto allo scorso anno. Read more
Erogazioni pubbliche 2021: attenzione all’obbligo di pubblicazione. Si rischiano sanzioni!
La normativa sulla “trasparenza” ha introdotto anche per le imprese l’obbligo di rendere note le erogazioni pubbliche ricevute. Nonostante vi siano ancora molti aspetti da chiarire, in attesa di indicazioni… Read more