DEPLOYED
PEC, IVA e 36% – scadenze e novità
Si ricorda che entro il 29 novembre 2011 le imprese già costituite in forma societaria alla data del 29 novembre 2008 dovranno dotarsi di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e di comunicarlo al Registro Imprese (CCIAA) nel quale sono iscritte. TRENTINO IMPRESE invita le società, che non vi hanno ancora provveduto, a contattare al più presto le nostre sedi territoriali al fine di poter espletare entro i termini di legge tutti gli adempimenti necessari. Read more
Bando di concorso per la progettazione dello stand istituzionale dell’Associazione Artigiani
Il concorso, rivolto a giovani progettisti e/o designer (età massima 35 anni), prevede la progettazione di uno stand istituzionale che rappresenti in modo inequivocabile l’artigianato come sistema. Read more
Corsi di aggiornamento tecnico per le Imprese di Pulizia
Il Direttivo di categoria invita tutte le Imprese associate a partecipare ai corsi di aggiornamento tecnico organizzati per l'autunno 2011. In allegato il programma completo degli incontri e il modulo di iscrizione; gli interessati sono pregati di compilare la scheda di adesione (una per ogni partecipante) e rispedirla, via email ( j.pedrotti@artigiani.tn.it ) o fax ( 0461 402135 ) entro lunedì 3 ottobre 2011. Read more
Emissioni in atmosfera: rinnovo delle autorizzazioni
Ricordiamo alle imprese associate che ai sensi di quanto previsto dall’art. 281 del D.lgs. 152/06 i gestori degli impianti autorizzati ai sensi dell’art.12 del DPR N.203/88 devono presentare domanda di rinnovo dell’autorizzazione entro il 31 dicembre 2011. Read more
IVA al 21% – momento impositivo
L’aumento dell’aliquota ordinaria dell’Iva dal 20 al 21%, previsto dalla manovra bis di Ferragosto, impone stringenti tempi di adattamento. Infatti dal momento della sua entrata in vigore e quindi dal 17 settembre 2011 compreso le operazioni, che precedentemente erano ad aliquota 20%, sono soggette all’aliquota del 21%. Restano invariate le operazioni al 4% o al 10%. Read more
Manovra di ferragosto – impatti fiscali
Con riferimento all’eccezionale situazione di crisi internazionale e di instabilità dei mercati ed al fine di rispettare gli impegni assunti in sede di Unione Europea, l’organo esecutivo ha varato un provvedimento d’urgenza, convertito nella Legge n. 148 del 14 settembre 2011, finalizzato a garantire la stabilità finanziaria ed il contenimento della spesa pubblica nonché per favorire lo sviluppo economico, la competitività dell’Italia ed il sostegno dell’occupazione. Read more