Autoriparazione
AUTORIPARATORI – Targa prova – Aggiornamento! Possibile utilizzarla come in passato
AGGIORNAMENTO Interviene il Ministero dei Trasporti che riguardo alla vicenda ribadisce che valgono le disposizioni vigenti con queste parole: “In relazione alle problematiche che si stanno verificando sul territorio in sede di controlli da parte della Polizia Stradale di veicoli circolanti con targa prova intestata a concessionari o autoriparatori si è concordata con il Ministero dell’Interno la necessità di pervenire ad un chiarimento da parte del Consiglio di Stato sulla corretta interpretazione delle norme. In attesa, il Ministero dell’Interno ha assicurato che provvederà a impartire istruzioni ai propri Compartimenti affinché vengano considerate vigenti le disposizioni emanate da questo Ministero sull’argomento”. Read more
AUTORIPARAZIONE – ‘CambioPulito’ per combattere l’illegalità
Parte “ CambioPulito” la prima piattaforma di whistleblowing in Italia per la segnalazione riservata e anonima di situazioni di irregolarità e illegalità – dalla vendita “in nero” all’evasione del contributo ambientale per il riciclo degli Pneumatici Fuori Uso – lungo un’intera filiera, che raccoglie su tutto il territorio nazionale oltre 50.000 aziende. Read more
Autoriparazione/Autotrasporto – Rinvio revisioni dei veicoli > 3,5 t e autobus
L’entrata in vigore delle procedure operative e informatiche per le revisioni dei veicoli > 3,5 t e autobus, previste per il 3 maggio 2017, (disposizioni contenute nella circolare prot. n. RU 4791 del 27.2.2017) sarà rinviata ai fini di una rivisitazione del sistema. Read more
Autoriparazione e autotrasporto: Aggiornamenti revisioni dei veicoli > 3,5 t e autobus
Il 6 aprile 2017 ANARA-Confartigianato ha partecipato all’incontro convocato, congiuntamente, dalla Direzione Generale della Motorizzazione e il Comitato Centrale per l’Albo Nazionale degli Autotrasportatori sulle tematiche connesse alla circolare del Ministero Infrastrutture e Trasporti del 27 febbraio 2017 riguardante le procedure operative e informatiche per le revisioni dei veicoli > 3,5 t e autobus. Read more
Varato il patto per la legalità ambientale e fiscale nelle filiere di pneumatici e PFU
Scopo dell’accordo è affrontare in modo organico e strutturale il fenomeno, contrastare irregolarità e “nero”, premiare i virtuosi, educare i consumatori spiegando i rischi di quella che può sembrare una semplice “ricerca di risparmio” e che invece nasconde evasione fiscale, concorrenza sleale, danni per l’ambiente e per la salute dei cittadini. Read more