Trasporto
Autotrasporto, Genedani: Ministro Toninelli sblocchi le risorse per le deduzioni forfettarie delle micro imprese
Mantenere gli impegni assunti con la categoria garantendo le deduzioni forfettarie delle micro e piccole imprese dell’autotrasporto, in continuità con l’anno precedente. Read more
Tispol avvia la seconda campagna europea di controlli sui mezzi pesanti
Confartigianato Trasporti informa che Tispol, il network delle polizie stradali (a cui aderiscono gli Stati Membri della U.E, oltre alla Svezia e alla Norvegia – con la Serbia come osservatore), ha programmato sulle strade europee una nuova campagna di controlli “Truck & Bus” nella settimana dal 13 al 19 Maggio p.v. Read more
DL Crescita: reintrodotto il superammortamento al 130% per i nuovi camion acquistati
Nella Gazzetta ufficiale n. 100 del 30 aprile 2019 è stato pubblicato il Decreto Legge numero 34 del 2019 cosiddetto DL Crescita, che riammette i veicoli industriali tra i beni strumenti che beneficiano della riduzione fiscale. Read more
Ricorso al TAR delle Associazioni dell’autotrasporto contro l’illegittima richiesta dell’Autorità
A seguito delle numerose richieste dalle imprese interessate, si informa che, dopo i necessari approfondimenti legali, Confartigianato Trasporti assieme ad altre associazioni del settore ha deciso di presentare il ricorso presso il TAR del Piemonte contro la Delibera n. 141/2018 e la Determina n. 21/2019 dell’ART e il DPCM del 17 Gennaio 2019 perché si ritiene illegittima ed ingiustificata la richiesta di pagamento alle imprese di autotrasporto del contributo per il funzionamento dell’Autorità dei Trasporti. Read more
Pacchetto Mobilità: Parlamento europeo vota revisione direttive sociali sull’autotrasporto
Durante la sessione plenaria (3-4 aprile 2019) i deputati europei hanno modificato le norme in materia di distacco dei conducenti, di accesso alla professione, i periodi di riposo e le modalità del “cabotaggio” nonché il distacco degli autisti, l’uso del tachigrafo digitale ed i requisiti per lo “stabilimento” al fine di combattere le pratiche illegali e migliorare le condizioni di lavoro per i conducenti e favorire una corretta concorrenza tra le imprese del settore. Read more