Contributo per l’iscrizione dei nuovi nati a una forma di previdenza complementare

Al via le domande dal 10 novembre 2025.

Incentivo “Nuovi nati”

In occasione della nascita di ogni bambino la Regione TAA eroga un contributo finalizzato all’iscrizione del bambino stesso a una delle forme di previdenza complementare.

Il contributo non è vincolato alla condizione economica del nucleo familiare.

A chi è rivolto

Il contributo è rivolto ai bambini nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2025.

In via transitoria, il contributo può essere richiesto anche per i bambini nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2020 in poi.

Il contributo viene erogato in presenza delle seguenti condizioni e requisiti:

  1. il richiedente deve risiedere, in via continuativa, in un comune della Regione da almeno tre anni al momento della presentazione della domanda di contributo;
  2. il minore deve essere residente alla nascita in Regione o acquisire la residenza in Regione per effetto del provvedimento di adozione o di affidamento. Per gli anni successivi al primo anno di vita o al primo anno di adozione o di affidamento il minore deve risiedere in un comune della Regione per il periodo annuale di riferimento del contributo (tale requisito si intende soddisfatto con una residenza continuativa di almeno dieci mesi);
  3. al momento della presentazione della domanda, deve essere già stata attivata l’adesione del minore a una delle forme di previdenza complementare di cui al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 e s.m.

Il contributo ammonta a 300 € nel primo anno di vita o nel primo anno dalla data del provvedimento di adozione o affidamento e a 200 € annui nei successivi 4 anni. Per un importo complessivo pari a 1.100 €.

Per informazioni e inviare la domanda rivolgiti al Patronato Inapa Sportello INFOPOINT

 

DATA DI PUBBLICAZIONE

05.11.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA