Come (non) funziona la certificazione dei crediti
La certificazione dei crediti verso la Pubblica amministrazione è una procedura attraverso la quale la P.A., tenuto conto dei tempi lunghissimi di pagamento, riconosce il proprio debito verso le imprese in modo tale da consentire alle imprese di utilizzare il credito, certo, ad esempio per scontarlo in banca a tassi agevolati o per compensarlo con cartelle Equitalia. Abbiamo provato, di recente, ad ottenere una certificazione per un’azienda e la laconica risposta ministeriale è stata che, siccome non ci sono fondi sul bilancio, il credito non può essere certificato (attenzione si tratta di fatture del 2012 e 2013). Il Ministero nemmeno riconosce che il lavoro è stato regolarmente eseguito e le fatture ricevute ma si limita a trincerarsi dietro aspetti riguardante lo stanziamento di fondi che, pare di poter dire, non sono aspetti imputabili all’impresa che ha regolarmente eseguito i lavori. Read more