DEPLOYED
Pubblicati i nuovi modelli semplificati di POS, PSC e PSS
Con il nuovo decreto del 9 settembre 2014, pubblicato in gazzetta il 12 settembre 2014 sono stati resi disponibili i modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza [ POS], del piano di sicurezza e di coordinamento [ PSC], del fascicolo dell'opera e del piano di sicurezza sostitutivo [ PSS]. Read more
Decreto Sblocca Italia – modifica contratti di locazione
E’ finalmente stato pubblicato il decreto legge 133 2014 denominato Sblocca Italia. Gran parte del decreto è concentrato su misure per lo sblocco delle grandi opere pubbliche. Peraltro è da considerare che si tratta di un decreto legge (e quindi modificabile in sede di conversione) e che in genere queste importanti misure, essenziali per tentare di riavviare l’economia, per essere operative, richiedono decreti di attuazione che spesso sono lenti ad essere emanati. Read more
Bando pubblico per collaboratore restauratore di beni culturali – tecnico del restauro
Lo scorso 12 settembre è stato pubblicato il Bando di selezione pubblica per l’acquisizione della qualifica di Collaboratore restauratore di beni culturali - tecnico del Restauro – in allegato. Read more
Consiglio di Stato: congedo parentale al padre anche se la madre è casalinga
Il Consiglio di Stato, con Sentenza n. 4618 del 10 settembre 2014, ha ribadito la possibilità da parte del lavoratore di usufruire dei riposi giornalieri di congedo parentale anche se la moglie è casalinga. Read more
Acconciatura ed Estetica Aziende Artigiane: rinnovato il CCNL
E’ stato rinnovato in data 8 settembre 2014 dalle Organizzazioni Datoriali CNA – Unione benessere e sanità, Confartigianato Benessere Acconciatori, Confartigianato Benessere – Estetica, Casartigiani, CLAAI - Federnas - Unamem e dalle Organizzazioni dei lavoratori Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL, il CCNL dell’Acconciatura ed Estetica. Read more
Prima casa e abitazione principale: una differenza che conta
Spesso i due concetti vengono confusi ma sono ben diversi. Quando si parla di “prima casa” si fa riferimento alle agevolazioni sull’acquisto (agevolazioni su Iva o imposta di registro). Per tali finalità l’acquirente deve tra l’altro, entro 18 mesi dall’acquisto, trasferire la residenza nel Comune dove ha acquistato l’abitazione. Non è necessario che trasferisca la residenza nell’abitazione acquistata ma è sufficiente la residenza nel Comune. Per cui, ad esempio, mantiene i benefici il soggetto che acquista la prima casa a Rovereto, trasferisce (entro i 18 mesi) la residenza a Rovereto andando ad abitare in un alloggio in comodato o in locazione e che concede in affitto la prima casa acquistata. Allo stesso modo beneficia (se sussistono tutte le altre condizioni) l’acquisto di una “prima casa” locata a terzi. Read more
Worldskills Italy – la competizione dei mestieri
Dal 2 al 4 ottobre 2014 andranno in scena i campionati provinciali dell'artigianato e della gastronomia, le Worldskills Italy 2014. Ad ospitarli, i padiglioni della Fiera di Bolzano. In concomitanza si svolgerà anche la quinta edizione di "Futurum", la fiera altoatesina della formazione. Sono ben 26 i mestieri che gareggeranno e sui quali gli interessati potranno informarsi nell'abbinata fiera della formazione - Futurum. Ai campionati provinciali sono attesi oltre 200 competitor. A seguirli, 150 esperti di settore, mentre a valutarli sarà un'apposita giuria di mestiere. L'ultima edizione di Futurum e dei campionati dei mestieri, nel 2012, ha attirato oltre 14.000 visitatori, tra cui 5000 allievi delle scuole medie provinciali. L'evento scatterà giovedì 2 ottobre 2014. Alle ore 9.00 prenderanno il via le competizioni, che proseguiranno per tutta la giornata di venerdì e sabato fino alle ore 15. A partire da quel momento sarà la giuria ad essere protagonista, visto che alle 17 andrà in scena la cerimonia di premiazione dei vincitori. I vincitori delle singole categorie in occasione dei campionati di Bolzano formeranno il team italiano che dall'11 al 16 agosto 2015 volerà a San Paolo, in Brasile, alla conquista dei titoli mondiali Worldskills. Tra i partecipanti anche due trentini: un carpentiere in ferro e un falegname. Entrambi i ragazzi provengono dall’esperienza dei tirocini nelle botteghe di mestiere dei Maestri Artigiani (Progetto AMVA di Italia Lavoro. http://www.worldskills.it/it/ Read more