DEPLOYED
Congedo di paternità (obbligatorio e facoltativo) – pubblicato il decreto
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio 2013, il Decreto 22 dicembre 2012 con l'introduzione, in via sperimentale per gli anni 2013-2015, del congedo obbligatorio e del congedo facoltativo del padre, oltre a forme di contributi economici alla madre, per favorire il rientro nel mondo del lavoro al termine del congedo. Read more
INPS: riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2012
L'INPS, con la circolare n. 28 del 18 febbraio 2013, riepiloga la normativa che regola la riduzione contributiva nel settore dell'edilizia e fornisce indicazioni operative per le aziende che non hanno presentato l’istanza di riduzione nel 2012. Read more
Min. Lavoro: nota sull’utilizzo dei voucher nel lavoro accessorio
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la nota n. 3439 del 18 febbraio 2013, con la quale fornisce ulteriori chiarimenti in merito all'utilizzo dei voucher nei rapporti di lavoro occasionale accessorio, così come previsto dagli artt. 70 e ss. del Decreto Legislativo n. 276/2003, come modificati dalla Riforma del Lavoro (legge n. 92/2012). Read more
Comunicazione dati IVA relativa al 2012 da presentare entro il 28.2.2013
Sono tenuti alla presentazione della comunicazione dati IVA per l’anno 2012 i soggetti: titolari di partita IVA; obbligati alla presentazione della dichiarazione IVA annuale, anche se nel 2012: non hanno effettuato operazioni imponibili; ovvero non dovevano effettuare le liquidazioni IVA periodiche. Read more
Legge di stabilità 2013 – Novità in materia di IVA
La L. 24.12.2012 n. 228 (legge di stabilità per il 2013) introduce, oltre alle novità in materia di fatturazione (il cui contenuto è stato oggetto di analisi in una precedente Informativa), ulteriori modifiche alla disciplina IVA, riguardanti: le prestazioni rese dalle cooperative sociali nell’ambito di un appalto o di una convenzione, che saranno assoggettate ad IVA con l’aliquota del 10% in luogo dell’aliquota del 4%; i servizi di gestione individuale di portafogli, assoggettati a IVA in luogo del previgente regime di esenzione; l’incremento dell’aliquota IVA ordinaria dal 21% al 22%, a decorrere dall’1.7.2013. Read more