DEPLOYED
Guida installazione impianti fotovoltaici nelle attività soggette ai controlli prevenzione incendi
Il Ministero dell’Interno ha predisposto un aggiornamento della guida per l'installazione degli impianti fotovoltaici nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, che recepisce i contenuti del D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151, tenendo conto delle varie problematiche emerse in sede periferica a seguito delle installazioni di impianti fotovoltaici. Read more
Attenzione alle finte e-mail – comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate
Sono in arrivo comunicazioni e-mail, con cui si invitano i contribuenti a fornire dati personali con il pretesto di erogare non meglio precisati rimborsi d’imposta. Le richieste di dati recano il logo (contraffatto) dell’Agenzia delle entrate. Read more
Seminario su lavori in quota
Lo scorso 27 febbraio si è tenuta, presso il Polo Tecnologico di Trento, una serata informativa sulle norme di sicurezza per i lavori in quota alla quale erano presenti circa quaranta persone tra antennisti, fumisti e spazzacamini. I due relatori, i Tecnici della Prevenzione dell’U.O.P.S.A.L Bettega Matteo e Ducati Paolo, hanno illustrato le principali norme ed accorgimenti da rispettare per ridurre il pericolo di infortuni a seguito di cadute dall’alto. Particolare attenzione è stata posta alla spiegazione dei requisiti e delle caratteristiche che devono avere le diverse tipologie di sistemi e punti di ancoraggio. Read more
Il brevetto a tutela dell’innovazione
Che cosa bisogna sapere per depositare una domanda di brevetto? Ne parleremo con Paolo Marchi, ingegnere e consulente in brevetti per la Società Italiana Brevetti S.p.A. al Circolo dell'Innovazione di giovedì 15 marzo presso la sede dell'Associazione Artigiani di Rovereto (Sala al 2° piano - inizio alle ore 17.00). Read more
Convertito in legge il decreto “Proroghe”
Il decreto legge n. 216 del 29 dicembre 2011 (ns. informativa n. 3/2012) è stato convertito dalla legge n. 14 del 24 febbraio 2012 in vigore dal 28 febbraio 2012. Si riassumono le principali disposizioni di natura fiscale con le relative modifiche adottate in sede di conversione. Read more
Nuove opportunità per i giovani e per l’imprenditoria femminile
Al Circolo dell’Innovazione di giovedì 8 marzo focus sulle misure a supporto dell’imprenditoria femminile e giovanile contenute nella nuova legge provinciale sugli incentivi alle imprese. Ne parleremo con l’Assessore provinciale all’Artigianato Alessandro Olivi e Michele Michelini - dirigente sostituto del Servizio Finanza, Ricerca e Sviluppo dell’Agenzia provinciale per l’incentivazione delle attività economiche (APIAE). Nel giorno dedicato a celebrare la Donna moderatrice d'eccezione sarà Flavia Angeli, presidente del Gruppo Donne Impresa dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese del Trentino. Read more