“Rest In Pixels”: la morte nell’era digitale

Martedì 9 dicembre 2025, dalle 19:30 alle 23:30, il MUSE ospiterà “Rest In Pixels”, una serata dedicata a esplorare cosa resta di noi quando scompariamo… ma i nostri dati no. Un appuntamento organizzato dal Piano D’Ambito Economico, GiPro e TAUT in collaborazione con Speck&Tech al quale prenderanno parte anche i nostri Giovani Imprenditori Artigiani Trentini.

Cosa significa morire nell’era dei bit?

Viviamo in un mondo in cui i profili social, le chat, le foto e perfino i wallet di criptovalute sopravvivono ai corpi fisici. Ma chi eredita queste tracce digitali? Chi decide se cancellarle, conservarle o riscriverle?
“Rest In Pixels” affronterà il confine sempre più sfumato tra vita, memoria e identità online, tra diritto all’oblio e diritto alla memoria, tra etica, legge e tecnologia.

Gli ospiti della serata

 

Giovanni Ziccardi

Talk: “Vita, morte e immortalità nell’era dell’intelligenza artificiale e dei deepfake”
Professore di Informatica Giuridica all’Università di Milano, Ziccardi analizzerà come AI e tecniche di deepfake stiano ridefinendo i confini dell’identità post-mortem. Dai cloni digitali ai profili che “sopravvivono” ai loro proprietari, il talk esplorerà le nuove forme di “immortalità tecnologica” e le loro implicazioni etiche, giuridiche e psicologiche.

 

Mattia Epifani

Talk: “Eredità digitale sugli smartphone: cosa resta di noi nei dispositivi mobili”
Esperto di digital forensics e CEO di Reality Net, Epifani mostrerà — anche con esempi pratici — come i dati contenuti nei dispositivi mobili continuino a vivere dopo di noi, e quali sfide legali e morali emergono nel loro recupero e gestione.

 

Un progetto di rete per i giovani trentini

L’evento è realizzato all’interno di un progetto congiunto tra i Giovani Imprenditori del PAE, i Giovani Professionisti del GIPRO e i Giovani Universitari del TAUT, con il sostegno delle Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con il MUSE.

Info pratiche

📍 Dove: MUSE – Museo delle Scienze, Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento
🕢 Quando: Martedì 9 dicembre 2025, dalle 19:30 alle 23:30
🎟️ Ingresso: gratuito con prenotazione obbligatoria (biglietto richiesto all’ingresso)
📺 Streaming: diretta online per chi non può partecipare di persona
🚗 Parcheggio: disponibile presso il MUSE al costo di €2,00/ora

Un brindisi al futuro digitale

La serata si concluderà con un momento conviviale: networking e focaccia allo speck per salutare il 2025 e riflettere insieme su come costruire un futuro digitale che rispetti anche il confine più umano di tutti.

DATA DI PUBBLICAZIONE

04.11.2025

CONDIVIDI LA NOTIZIA