Seminario “Dogane e imprese: strumenti operativi e strategie per competere nei mercati globali”
In un contesto economico internazionale sempre più complesso e in continua evoluzione, la gestione efficiente delle operazioni doganali rappresenta un elemento strategico per le imprese che operano con l’estero. Per sostenere le aziende del territorio nel rafforzare la propria competitività sui mercati globali, la Camera di Commercio di Trento, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, organizza il seminario “Dogane e imprese: strumenti e strategie per competere nei mercati globali”, in programma martedì 4 novembre 2025, dalle 14:30 alle 16:30, presso l’Aula Magna di Accademia d’Impresa a Trento. Per chi non potrà partecipare all’incontro, è prevista anche la possibilità di seguirlo in streaming.
L’incontro gratuito offrirà una panoramica aggiornata sugli strumenti e sulle strategie utili per ottimizzare i costi, ridurre i rischi e cogliere nuove opportunità nei flussi commerciali internazionali. Durante il seminario interverranno esperti qualificati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli del Trentino-Alto Adige, che approfondiranno aspetti pratici come:
- l’applicazione degli Incoterms e le opportunità legate allo status di Operatore Economico Autorizzato (AEO);
- la classificazione, il valore e l’origine delle merci;
- la scelta del regime doganale più idoneo per ogni contesto aziendale.
Dopo i saluti istituzionali di Luca Trentinaglia, dirigente e vice segretario generale della Camera di Commercio di Trento, e di Stefano Girardello, direttore territoriale dell’ADM Trentino-Alto Adige, prenderanno la parola:
- Ingemar Vienna, responsabile dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Ufficio delle Dogane di Bolzano;
- Giacometta La Barbera, dirigente dell’Ufficio delle Dogane di Trento;
- Mattia Zorzon, responsabile della Sezione Operativa Trento/Roncafort.
L’appuntamento rappresenta un’occasione concreta di aggiornamento e confronto per tutte le imprese che operano o intendono affacciarsi sui mercati esteri, offrendo strumenti pratici per gestire al meglio i processi doganali e rafforzare la propria presenza internazionale.
Modalità di partecipazione
Il seminario si terrà in presenza presso l’Aula Magna di Accademia d’Impresa, con la possibilità di seguire l’evento anche in streaming. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.
