Archive: 2014
Compensazione del credito d’imposta: recupero tramite F24 per i sostituti
Recepita in sede di conversione del D.L. 66/2014 l’interpretazione fornita dall’Agenzia delle Entrate che, con la circolare n.9/E/2014 anticipava il recupero da parte del sostituto d’imposta, di quanto erogato ai dipendenti a titolo di credito d’imposta, tramite il mod. F24. Read more
Prime indicazioni per lo sgravio contributivo anno 2013
L’INPS, con la Circolare n. 78 del 17 giugno 2014, è intervenuto per illustrare le modalità che i datori di lavoro dovranno seguire per richiedere lo sgravio contributivo per gli importi corrisposti nell’anno 2013 a titolo di premio incerto nell’ammontare nonché nella sua erogazione. In particolare, le aziende (anche tramite gli intermediari autorizzati) dovranno inoltrare, esclusivamente in via telematica, apposita domanda all’INPS, anche per i lavoratori iscritti ad altri Enti previdenziali; la procedura provvederà ad assegnare a tutte le istanze inviate un numero di protocollo informatico. L’Istituto precisa che con successivo messaggio saranno resi noti giorno e ora a partire dai quali sarà possibile la trasmissione telematica delle istanze Read more
Proroga dei termini di versamento – differimento delle scadenze di agosto 2014
Con il decreto firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri il 13.6.2014, pubblicato sulla G.U. 16.6.2014 n. 137, sono stati prorogati i termini per i versamenti derivanti dai modelli UNICO 2014 e IRAP 2014: in scadenza il 16.6.2014 o il 16.7.2014; in relazione ai contribuenti con studi di settore. I nuovi termini si applicano solo per il 2014, in deroga alle scadenze ordinarie. Inoltre, si ricorda che l’art. 3-quater del DL 2.3.2012 n. 16, conv. L. 26.4.2012 n. 44, ha “messo a regime” il differimento al 20 agosto dei termini per i versamenti e gli adempimenti fiscali che scadono nel periodo dal 1° al 20 agosto di ogni anno. Read more
“Sensibilizzazione dei giovani al lavoro autonomo”
Segnaliamo un percorso formativo di sensibilizzazione dei giovani al lavoro autonomo. Il percorso formativo mira a: acquisire una visione del lavoro come progetto personale che nasce da una idea da realizzare in proprio oppure dall'azienda paterna; acquisire le competenze per elaborare un piano d'impresa; riflettere sui propri punti di forza e di debolezza da un punto di vista professionale. Read more
Fornitura arredi per trasmissione TV
Il Gruppo Giovani Imprenditori Artigiani assieme ai gruppi giovani delle altre Associazioni di Categoria offre, alle ditte artigiane interessate, la possibilità di promuovere i propri complementi di arredo all’interno di una trasmissione televisiva che verrà registrata in estate e trasmessa in autunno su Trentino TV (ex TCA). Read more