Archive: 2014
Convertito il Decreto Lavoro n. 34/14 – Modifiche al contratto a termine
Con la conversione in legge del Decreto lavoro cambiano le norme sul contratto a termine. A fronte dell’eliminazione della causale, il Decreto lavoro introduce un “tetto” al numero dei contratti a termine che possono essere stipulati, limitandolo al 20 per cento del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell'anno di assunzione, limite che non trova applicazione nel settore della ricerca. Read more
La fattura elettronica verso la pubblica amministrazione: si parte dal 6 giugno
Il 6 giugno come previsto dal d.m. n. 55 del 3 aprile 2013, è scattato l’obbligo di fatturare le cessioni di beni e le prestazioni di servizi realizzate nei confronti di Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti di previdenza e assistenza sociale solo con modalità elettroniche; questi Enti non possono quindi accettare né pagare fatture emesse in forma cartacea. Non deve trarre in inganno il riferimento ai Ministeri perché, ad esempio, tutte le scuole di ogni ordine e grado (escluse quelle provinciali) oppure tutte le forze di polizia presenti sul territorio dello Stato sono incluse e quindi coinvolte fin da subito nella nuova procedura di ricezione della fattura elettronica. Read more
Hub Cles: un centro di sviluppo per imprese con assegnazione di spazi ad affitto a prezzo agevolato
Il Comune di Cles, in collaborazione con l’Associazione Artigiani, intende incrementare e sostenere le attività creative e innovative dei giovani mettendo a disposizione degli spazi, in un centro di sviluppo per imprese e startup denominato Hub Cles. Read more
Autotrasportatori – agevolazioni fiscali
Con il comunicato stampa del 30 maggio 2014 l’ Agenzia delle Entrate ha confermato gli importi delle agevolazioni per gli autotrasportatori di merci conto terzi, determinandoli come segue DEDUZIONE FORFETARIA PER I TRASPORTI EFFETTUATI PERSONALMENTE DALL’IMPRENDITORE NONCHÉ DAI SOCI DI SOCIETÀ DI PERSONE ESERCENTI ATTIVITA’ DI AUTOTRASPORTI C/TERZI Read more