DEPLOYED
Riduzione contributiva nel settore edile per l’anno 2014
L’Inps, con il messaggio n. 6534 del 11 agosto 2014, comunica che a decorrere dal 1° settembre 2014, le aziende potranno inoltrare l’istanza per accedere al beneficio della riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2014, pari al 11,50%. Read more
CCNL Area Tessile – Moda Artigianato Tabelle retributive in vigore dal mese di agosto
Con l'ipotesi di accordo 25 luglio 2014 Confartigianato Moda, Cna Federmoda, Cna Servizi alla comunità, Casartigiani, Claai con Femca‐Cisl, Filctem‐Cgil, Uiltec‐Uil hanno rinnovato il CCNL per le imprese artigiane dei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero, pulitintolavanderia e occhialeria. Read more
Progetto Garanzia Giovani: opportunità di accogliere un giovane tirocinante in azienda
GARANZIA GIOVANI. E’ un progetto che intende promuovere l’incontro tra giovani e mondo del lavoro e favorire possibilità di occupazione attraverso percorsi di formazione e tirocinio. E’ destinato a giovani disoccupati e non impegnati in percorsi scolastici/di formazione di età compresa tra i 15 ed i 29 anni. Read more
Dall’Inail contributi per progetti di innovazione tecnologica
L' Inail finanzia le piccole e micro imprese operanti nei settori dell’ agricoltura, dell’edilizia e dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, mirati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Read more
Certificazione dei crediti verso la pubblica amministrazione
Informativa 025/2014 Per favorire lo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione (P.A.), le amministrazioni pubbliche devono certificare, su istanza del creditore, gli eventuali crediti relativi a somme dovute per forniture, appalti e prestazioni professionali (c.d. crediti commerciali). Il processo di certificazione è totalmente gratuito e gestito tramite la piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti (nel seguito Piattaforma) predisposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Generale dello Stato ed accessibile al seguente indirizzo web: http://certificazionecrediti.mef.gov.it Read more