DEPLOYED
Notiziario Informativo UCCT sul mondo delle Chiusure Tecniche – Settembre 2014
In allegato il notiziario informativo UCCT sul mondo delle Chiusure Tecniche. Un notiziario completamente nuovo, per restare sempre aggiornati sul mondo dei Serramenti e delle Chiusure in termini tecnici, normativi e formativi. Read more
Nuova procedura di rinnovo della patente di guida
In allegato la Circolare Prot. n. 19.001 (in allegato) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di oggi 5 settembre 2014 con oggetto: “Nuova procedura di rinnovo della patente di guida”. Pertanto, la circolare precedente prot. N.18778 del 3 settembre 2014, inviata precedentemente, è abrogata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Riferimento per la notizia: Andrea De Matthaeis tel. 0461/803715 a.dematthaeis@artigiani.tn.it Read more
Circolazione e sosta nel parcheggio antistante l’autostazione: ordinanza Comune di Riva del Garda
Si allega l’ordinanza del Comune di Riva che regola la circolazione e la sosta nel parcheggio antistante l’autostazione di Riva del Garda anche in relazione alla fermata di autobus turistici. Read more
Stop alla concorrenza sleale dei tir di aziende dell’Est: approvato in Senato l’odg Panizza
Approvato in Senato l’odg Panizza «Stop alla concorrenza sleale dei tir di aziende dell’Est» Soddisfazione per l’approvazione nella legge comunitaria, in discussione nell’aula del Senato, di un ordine del giorno che affronta la situazione dell’autotrasporto italiano, costretto a confrontarsi con la concorrenza sleale soprattutto dei Paesi dell’Est europeo, è espressa dal senatore autonomista Franco Panizza. Il documento, messo a punto dal senatore, impegna il governo a «valutare la possibilità di porre in essere tutte le azioni possibili al fine di contrastare le condotte di squilibrio contrattuale, nonché a mettere in campo, soprattutto in sede europea, iniziative finalizzate ad eguagliare le condizioni di lavoro tra i vettori nazionali e quelli esteri, onde evitare che la competizione nel mercato dell’autotrasporto non si scarichi sulle condizioni di lavoro e sulle retribuzioni dei lavoratori». L’odg impegna ancora il governo «a definire possibili ulteriori adeguati controlli di filiera attraverso l’annunciata azione congiunta di tutte le autorità coinvolte nelle azioni di contrasto all’elusione delle normative italiane». Il Senatore Franco Panizza ha fatto proprio il grido d’allarme lanciato dall’ Associazione Artigiani di Trento sul dilagare nell’autotrasporto di molteplici forme di concorrenza sleale, quali il superamento dell’orario di lavoro, il mancato rispetto delle normative sul cabotaggio, l’utilizzo irregolare di manodopera straniera somministrata dall’estero. Read more
Costi minimi: sentenza della Corte di Giustizia Europea
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 4 settembre 2014 ha ritenuto che i costi minimi di esercizio, così come sono stati determinati dall’Osservatorio, non sono compatibili con le norme del trattato UE sulla concorrenza, con il seguente dispositivo: Read more
Il Presidente Roberto De Laurentis ospite a “Filo Diretto”
Lunedì 8 ad ore 21.00 su Trentino TV sarà ospite della trasmissione "Filo Diretto" il Presidente Roberto De Laurentis. Durante la puntata si affronteranno le problematiche legate al lavoro. Tra gli ospiti anche l'assessore Alessandro Olivi, il vicepresidente di Confindustria Giulio Bonazzi, il segretario generale Cisl Lorenzo Pomini ed il capogruppo Pt Walter Viola. Read more
Trasporti Internazionali: riepilogo delle autorizzazioni e delle scadenze
Si ricorda che a breve occorrerà presentare le domande di rinnovo per le autorizzazione per i trasporti in Paesi extra UE per il 2015 al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. In sintesi le scadenze: Autorizzazioni bilaterali in "assegnazione fissa": 30 settembre 2014 Autorizzazioni multilaterali CEMT: 31 ottobre 2014 Si rammenta, inoltre, che per le Autorizzazioni bilaterali in “assegnazione fissa", ai sensi dell’articolo 8 del D.M. 9 luglio 2013 in oggetto è necessario aver restituito utilizzate due autorizzazioni al mese di media nel periodo 1°ottobre 2013-30 settembre 2014 (24 viaggi). Ai sensi del comma 4 del medesimo articolo, ai fini del rinnovo delle assegnazioni fisse o della conversione delle autorizzazioni ottenute a carattere precario, vengono valutate solo le autorizzazioni regolarmente utilizzate purché restituite entro il 15 ottobre dell'anno di rilascio; le autorizzazioni utilizzate nell'ultimo trimestre dell'anno precedente la domanda di rinnovo o conversione debbono essere restituite, sempre ai fini della valutazione, improrogabilmente entro il 15 marzo dell'anno successivo al loro rilascio. Per quanto concerne i criteri per il rinnovo delle autorizzazioni multilaterali CEMT, l’articolo 6 del suddetto D.M. dispone che, ai fini del rinnovo alle imprese titolari delle autorizzazioni CEMT per l'anno successivo, verrà considerato buon utilizzo un numero di percorsi totali, per ciascuna autorizzazione, non inferiore a 11, effettuati nei primi 11 mesi dell’anno, nell'area geografica degli Stati aderenti alla CEMT, con esclusione dei percorsi effettuati tra due o più Paesi dello Spazio Economico Europeo. In caso di titolarità dell'autorizzazione per un periodo più breve, il calcolo sarà rapportato a detto periodo. L’utilizzo di dette autorizzazioni è rilevato dalla compilazione del libretto di viaggio allegato a ciascuna autorizzazione e il rinnovo è subordinato alla condizione che le imprese abbiano in disponibilità corrispondenti veicoli di categoria minimo “euro 4” ovvero superiori. Per completezza d’informazione, si allega il D.M. 9 luglio 2013 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicato in Gazzetta Ufficiale N.168 in data 19 luglio 2013. Riferimento per la notizia: Andrea De Matthaeis tel. 0461/803715 a.dematthaeis@artigiani.tn.it Read more