14.07.2022 Colpi di calore: semplici azioni per evitare i danni in cantieri edili e stradali e in agricoltura Considerate le elevate temperature di questi ultimi giorni, ricordiamole azioni e gli obblighi del datore di lavoro e del lavoratore per evitare il “Rischio Colpi di Calore“. Read more
16.05.2022 Obbligo di indicazione del CCNL Edilizia negli atti di affidamento e nelle fatture Ricordiamo che per i cantieri di importo superiore a 70.000 euro avviati da domani – 27 maggio 2022 – scatta l’obbligo di indicare negli atti di affidamento (contratto… Read more
09.05.2022 CCNL Edilizia aziende artigiane: accordo di rinnovo Anaepa Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai e i Sindacati di categoria Feneal Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, hanno firmato, in data 4 maggio, l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo… Read more
29.04.2022 29 aprile: ultima edizione di Senti che News! Online l’ultima edizione dell’audio-notiziario dell’Associazione Artigiani… Read more
28.04.2022 Polo Edilizia 4.0: presentati i nuovi progetti all’Associazione Artigiani Nella serata di ieri, 27 aprile 2022, il Polo Edilizia 4.0 si è riunito in assemblea nella Sala dei Duecento dell’Associazione Artigiani di Trento, per presentare due nuovi progetti. Un momento di… Read more
23.04.2022 Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.) del 2022 Con l’accordo tra le Parti Sociali di data 21 aprile 2022 sono state definite le aliquote dell’E.V.R. (Elemento Variabile della Retribuzione) per l’anno in corso. Read more
22.04.2022 22 aprile: ultima edizione di Senti che News! Online l’ultima edizione dell’audio-notiziario dell’Associazione Artigiani… Read more
15.04.2022 15 aprile: ultima edizione di Senti che News! Online l’ultima edizione dell’audio-notiziario dell’Associazione Artigiani… Read more
13.04.2022 DURC di congruità dell’edilizia: un incontro tecnico il prossimo 20 aprile Il prossimo 20 aprile alle ore 18.00 si terrà un incontro tecnico online sul tema del DURC di congruità nel settore dell’edilizia. Read more
29.03.2022 Interventi strutturali di sopraelevazioni: attivazione della procedura tramite SUAP A decorrere dal 4 aprile 2022 sarà attiva all’interno del portale SUAP della Provincia Autonoma di Trento la procedura per la denuncia iniziale per interventi di sopraelevazioni. Read more