Categorie
Legno e arredo: il 15 settembre assemblea di categoria in Associazione
Informiamo che l’assemblea della categoria Legno e arredo si terrà il prossimo giovedì 15 settembre 2022 alle ore 18.30, presso la Sala dei Duecento dell’Associazione Artigiani Trentino. Di seguito, ecco l’ordine del… Read more
Maicol Cosi è il “Parrucchiere dell’anno” del Trentino-Alto Adige 2021
Maicol Cosi, nostro associato, è stato nominato miglior parrucchiere regionale del 2021. Nell’intera regione Trentino-Alto Adige nessun altro svolge la sua professione nel modo unico ed entusiasmante con cui Maicol… Read more
Premiati all’Enaip di Villazzano i partecipanti al corso di Pittore Edile
Sono stati premiati, nella giornata dello scorso mercoledì 20 luglio 2022, i quattro studenti che hanno sostenuto l’esame finale dell’annuale corso di Pittore edile “Completamento finiture”, organizzato all’ENAIP di Villazzano… Read more
Taxi, soddisfazione per le aperture di Bellanova: atteso nuovo incontro
Le rappresentanze del comparto taxi, tra cui anche Confartigianato, hanno espresso soddisfazione per le aperture del viceministro Teresa Bellanova alle istanze della categoria manifestate nel corso dell’incontro con le sigle di rappresentanza del… Read more
Raccolta e gestione pneumatici fuori uso: continua l’emergenza
È sempre emergenza per la raccolta e la gestione degli pneumatici fuori uso. Il Presidente di Confartigianato Autoriparazione Alessandro Angelone, rispondendo ad una richiesta del Ministero della Transizione Ecologica che sollecita la segnalazione delle aree… Read more
Tassisti in protesta: l’Associazione incontra il Vice Prefetto di Trento
Il Presidente dell’Associazione Artigiani Marco Segatta ed il rappresentante dei tassisti Mauro Zancanella (il Presidente dei tassisti Raffini è impegnato in analoghe iniziative a Roma essendo anche presidente nazionale) hanno… Read more
L’appello degli Odontotecnici: “Norme obsolete, definire urgentemente il ruolo”
Gli odontotecnici non possono rimanere disciplinati da norme risalenti al 1928 né insidiati dai numerosi abusivi, che si avvalgono della diffusione di tecnologie che consentono la fabbricazione di dispositivi anche da parte di soggetti… Read more