Paghe e consulenza del lavoro
Contributo Contrattuale al Fondo PREVEDI
Il Fondo Prevedi comunica che, a seguito dell'accordo delle Parti Sociali di data 18 novembre 2014, il contributo contrattuale al Fondo Prevedi che decorre dal 1° gennaio 2015 si calcola, per i lavoratori operai, secondo le modalità stabilite dal CCNL per la determinazione dei valori orari dei minimi di paga base, dividendo il contributo medesimo per 173 e maggiorando l’importo del 18,5%. Read more
Certificazione unica 2015: niente sanzioni per gli invii tardivi
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito, in data 12 febbraio 2015, un comunicato con il quale informa che, relativamente alla prima applicazione dell’invio della Certificazione unica 2015, per il primo anno gli operatori potranno scegliere se compilare la sezione dedicata ai dati assicurativi relativi all’Inail e se inviare o meno le certificazioni contenenti esclusivamente redditi esenti. Read more
INPS: istruzioni per la fruizione dell’esonero contributivo previsto dalla Legge di Stabilità 2015
L’Inps, con il messaggio n. 1144 di data 14 febbraio 2015, fornisce, ai datori di lavoro, le istruzioni tecniche per la fruizione dell’esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato introdotto dall’art. 1, co. 118 e ss. della legge n. 190/2014 (c.d. Legge di Stabilità 2015). Read more
CCNL Comunicazione – Aziende Artigiane – Tabelle retributive in vigore dal mese di febbraio 2015
L’ipotesi di accordo del 13 maggio 2014 per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese del settore della comunicazione ha previsto, a far data dal 1° febbraio 2015, degli incrementi retributivi. Read more
CCNL Acconciatura ed Estetica – Aziende Artigiane: una tantum
L’ipotesi di accordo dell’8 settembre 2014 per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese di acconciatura, estetica, tricologia non curativa, tatuaggio, piercing e centri benessere ha previsto, a totale copertura del periodo di carenza contrattuale, nei confronti dei soli lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell’intesa (8 settembre 2014), la corresponsione di un importo forfettario “una tantum” nella misura di € 120,00 lordi, suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato (da ritenersi dal 1°gennaio 2013 al 30 settembre 2014, in quanto non espressamente indicato dalle parti). Read more
Inps: Circolare n. 11 del 23 gennaio 2015 – Gestione Separata – Le aliquote contributive
In forza della disposizione di legge che ha previsto l’aumento delle aliquote contributive dovute alla Gestione Separata per il periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2015, si riporta di seguito, oltre alla relativa tabella, l’importo del massimale di reddito per l’anno 2015. Read more
Licenziamenti: aumentato, dal 1° gennaio 2015, il contributo Inps (c.d. Ticket Licenziamento)
Dal 1°gennaio 2015 è stato aumentato il contributo all’ASpI, ossia il c.d. ticket di licenziamento, a carico del datore di lavoro per ogni caso di interruzione del rapporto di lavoro che determini il teorico diritto all’Aspi da parte del lavoratore. Read more