Paghe e consulenza del lavoro
Convertito il Decreto Lavoro n. 34/14 – Modifiche al contratto a termine
Con la conversione in legge del Decreto lavoro cambiano le norme sul contratto a termine. A fronte dell’eliminazione della causale, il Decreto lavoro introduce un “tetto” al numero dei contratti a termine che possono essere stipulati, limitandolo al 20 per cento del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell'anno di assunzione, limite che non trova applicazione nel settore della ricerca. Read more
Min.Lavoro: Expò – disponibili le linee guida per l’ingresso ed il soggiorno degli stranieri
In vista dell’Esposizione Universale che si terrà a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Interno ed il Ministero degli Affari Esteri, con il supporto tecnico di Italia Lavoro, hanno realizzato un vademecum sulle modalità di ingresso e di soggiorno in Italia dei partecipanti provenienti dai Paesi extraUe aderenti all’iniziativa. Read more
Agenzia delle Entrate: circolare n. 8/E Riduzione del cuneo fiscale
Aumento in busta paga: istruzioni, calcoli e casi particolari La nuova Circolare dell’Agenzia delle Entrate 8/E del 27 aprile sul taglio del cuneo fiscale contenuto nel Decreto IRPEF ( articolo 1, DL 66/2014) spiega come applicare il bonus in busta paga, credito d’imposta calcolato sulle mensilità lavorate nel 2014 ( comma 2, articolo 1, decreto) e spettante anche a chi ha perso il lavoro o è stato dipendente per pochi mesi, nonché per i redditi bassi che scendono sotto soglia 8mila euro per effetto di detrazioni fiscali diverse da quelle da lavoro dipendente (es.: figli a carico). Read more
Validità comunicazioni obbligatorie dei datori di lavoro
L’art. 9, comma 5, del decreto legge n. 76/13, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 99/13, attraverso l’interpretazione autentica dell’art. 4-bis, comma 6, del decreto legislativo n. 181/00, ha disposto che “sono valide, ai fini dell'assolvimento di tutti gli obblighi di comunicazione che, a qualsiasi fine, sono posti anche a carico dei lavoratori nei confronti delle Direzioni regionali e territoriali del lavoro, dell'INPS, dell'INAIL o di altre forme previdenziali sostitutive o esclusive, nonché nei confronti della Prefettura-Ufficio territoriale del Governo e delle Province” tutte le comunicazioni di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga dei rapporti di lavoro autonomo, subordinato, associato, dei tirocini e di altre esperienze professionali, previste dalla normativa vigente a carico del datore di lavoro ed inviate dallo stesso datore di lavoro al Servizio competente nel cui ambito territoriale è ubicata la sede di lavoro. Read more
CCNL Acconciatura ed Estetica: Accordo per la proroga dell’apprendistato professionalizzante
In data 28.04.2014 è stato sottoscritto l’accordo da Confartigianato Benessere - Acconciatori, Confartigianato Benessere – Estetica, CNA Benessere e Sanità, Casartigiani, Claai Federnas – Unanem e dalle organizzazioni sindacali Filcams – Cgil, Fisascat – Cisl, Uiltucs - Uil con cui si stabilisce di prorogare la regolamentazione dell’apprendistato professionalizzante del CCNL Acconciatura - Estetica. Read more
Governo: pubblicato il DPCM per la Detassazione 2014
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2014, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 febbraio 2014, che si allega alla presente, con le “Modalità di attuazione delle misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro nel periodo 1º gennaio – 31 dicembre 2014″. Read more
CCNL Area Tessile Moda: Accordo per la proroga dell’apprendistato professionalizzante
In data 23.04.2014 è stato sottoscritto l’accordo da Confartigianato Moda, CNA Federmoda, CNA Servizi alla comunità, Casartigiani, Claai e dalle organizzazioni sindacali Filctem – Cgil, Femca – Cisl, Uiltec - Uil con cui si stabilisce di prorogare la regolamentazione dell’apprendistato professionalizzante del CCNL Area Tessile - Moda. Read more