Paghe e consulenza del lavoro
Sostegno all’occupazione delle persone svantaggiate e delle donne
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa sul proprio sito internet che ieri, giovedì 21 marzo 2013, sono stati adottati due provvedimenti di rilevante importanza in materia di sostegno all’occupazione. Read more
Durc – Interpelli del Ministero del Lavoro in materia di rilascio della regolarità contributiva
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione generale per l’Attività Ispettiva ha recentemente fornito precisazioni in materia di rilascio del Durc nel caso in cui la verifica di regolarità interessi le imprese ammesse alla procedura di concordato preventivo in continuità e le imprese costituite in forma di società di capitali. Read more
Indennità ai collaboratori coordinati e continuativi a progetto
L’Inps, con la circolare n. 38 di data 14 marzo 2013, riepiloga le nuove norme dettate dalla legge 28 giugno 2012 n. 92 (legge di riforma del mercato del lavoro, più conosciuta come legge “Fornero”) in materia di mercato del lavoro e di ammortizzatori sociali. Read more
ASpI e mini – AspI: Modifiche ed integrazioni
L’art. 1, comma 250, della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità), ha apportato delle modifiche e delle integrazioni all’articolo 2 della legge 28 giugno 2012, n. 92 (legge “Fornero”) relativamente alle indennità di disoccupazione ASpI e mini-ASpI, che vengono riepilogate dall’Inps nella circolare n. 37 di data 14 marzo c.a., di seguito riepilogate. Read more
Piccola mobilità: nessuna agevolazione contributiva per le assunzioni
L’INPS, con il Messaggio n. 4679 del 18 marzo 2013, fornisce importanti precisazioni in merito alla mancata proroga, per il 2013, della possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo e della fruizione dei benefici connessi. L’Inps, inoltre, in attesa dei necessari chiarimenti da parte del Ministero del Lavoro,comunica che, in via cautelare, deve intendersi anticipata al 31 dicembre 2012 la scadenza dei benefici connessi ai rapporti agevolati, instaurati con i lavoratori sopra indicati. Read more
Lavori usuranti: Obbligo di comunicazione annuale scadenza al 31 marzo 2013
Lavoro notturno usurante Si ricorda, entro il 31 marzo 2013, l’obbligo di comunicazione per gli addetti ad attività usuranti, ossia: i lavoratori a turno che prestano la loro attività nel periodo notturno (periodo di almeno sette ore consecutive comprendenti l'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino), per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all’anno non inferiore a 64; i lavoratori che prestano la loro attività per almeno tre ore nell’intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino, per periodi di lavoro di durata pari all’intero anno lavorativo. Read more
Congedo obbligatorio e facoltativo per il padre lavoratore dipendente
La legge 92/2012 di riforma del mercato del lavoro ha istituito, per i padri lavoratori dipendenti, un congedo obbligatorio di un giorno e un congedo facoltativo di due giorni alternativo al congedo di maternità della madre. Read more