DEPLOYED
Novità per l’accesso alla professione di trasportatore
Dal 4.12.2011, l'accesso alla professione di trasportatore su strada di merci e persone nonché l'esercizio della stessa è unitariamente disciplinato dal regolamento n.1071/2009/CE che si applica a tutte le imprese stabilite nell'Unione Europea che esercitano o intendono esercitare la professione di trasportatore su strada. Read more
Nuovo limite per il contante
A far data dal 6 dicembre 2011, il DL 6.12.2011 n. 201, porta il divieto di utilizzo del denaro contante, per l’emissione di assegni “trasferibili” (o “liberi”) e del saldo dei libretti di deposito al portatore da un importo pari o superiore a 2.500,00 euro ad un importo pari o superiore a 1.000,00 euro. In particolare: è vietato il trasferimento di denaro contante (di libretti di deposito bancari o postali al portatore o di titoli al portatore) tra soggetti diversi per importi pari o superiori a 1.000,00 euro (per tali trasferimenti è necessario ricorrere a banche, istituti di moneta elettronica o a Poste Italiane S.p.A.); gli assegni bancari e postali emessi per importi pari o superiori a 1.000,00 euro devono recare l’indicazione del nome o della ragione sociale del beneficiario e la clausola di non trasferibilità; gli assegni circolari, i vaglia cambiari e postali possono essere richiesti, per iscritto, dal cliente senza clausola di non trasferibilità se di importo inferiore a 1.000,00 euro; il saldo dei libretti di deposito bancari o postali al portatore non può essere pari o superiore a 1.000,00 euro; i libretti con saldo pari o superiore a 1.000,00 euro devono essere estinti ovvero il loro saldo deve essere ridotto ad un importo inferiore a 1.000,00 euro, entro il 31.12.2011. Read more
Comune di Trento: ottenuta la deroga per i veicoli diesel euro 2
Grazie alla pressante azione politica dell'Associazione Artigiani, è stata firmata la deroga al divieto di circolazione per i veicoli diesel euro 2. Potranno quindi liberamente circolare i mezzi classificati N1 (trasporto merci e massa non superiore a 3,5 t), mentre quelli con classificazione N2 o N3 (trasporto merci e massa superiore a 3,5 t) dovranno presentare formale richiesta direttamente alla Polizia municipale specificando il tragitto da percorrere. Read more
Cerc’Antico e di più …
Il mercato dell'usato A cura di: Cercantico in collaborazione con il Comune di Villa Lagarina Piazza S. Maria Assunta Villa Lagarina Domenica, 18 dicembre 2011 ore 08:00 Moltissime sono le occasioni che puoi trovare al mercatino dell’usato di Villa Lagarina dove è possibile vendere e acquistare Per gli espositori è gradita la prenotazione con: SMS al numero: 349 1902410 o 328 5428730 oppure email all'indirizzo: cercantico@gmail.com Read more
Aumento accise e concorrenza. Unatras chiede incontro urgente al Governo.
L’aumento delle accise che produce il duplice effetto di compromettere la già precaria situazione finanziaria delle aziende e di aumentare i costi di esercizio che le imprese non riusciranno a ribaltare sul mercato; il cartello dell’industria assicurativa che impone prezzi triplicati rispetto all’anno precedente agli autotrasportatori e sul quale non è stata presa alcuna iniziativa; la inopportuna e sbagliata posizione dell’antitrust che mira all’abolizione dei costi per la sicurezza; l’aumento delle giornate di divieto di circolazione per i mezzi pesanti; nessuno può ragionevolmente pensare che l’autotrasporto italiano sia in condizione di sostenere il peso di una situazione così drammatica. L’autotrasporto è pronto a fare la sua parte di sacrifici per il Paese ma è necessario che l’Esecutivo ci convochi in tempi strettissimi per discutere e trovare le migliori soluzioni nell’interesse generale e del settore del trasporto merci. Read more
Quota albo 2012
Non cambia l’importo della quota per l’iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori. Lo ha deciso il Comitato Centrale nella seduta del 25 ottobre. La situazione di crisi economica si fa sentire per molte aziende e l’Albo, la più importante istanza rappresentativa del settore, ne è ovviamente ben consapevole. Read more
UCCT: corso per installatori e assemblatori di chiusure automatizzate
In virtù della collaborazione avviata da tempo con Associazione e SAPI, l'UCCT (Unione Costruttori Chiusure Tecniche ), ha organizzato un secondo corso di formazione per installatori e "assemblatori" di chiusure automatizzate. Read more