Alimentaristi
Alimentaristi: Celiachia – Il Decreto Ministeriale adegua la normativa al nuovo Regolamento Europeo
Il Decreto ministeriale del 17 maggio 2016 “Assistenza sanitaria integrativa per i prodotti inclusi nel campo di applicazione del regolamento (UE) 609/2013 e per i prodotti alimentari destinati ai celiaci e modifiche al decreto 8 giugno 2001” adotta le nuove diciture introdotte dall’Europa “ senza glutine, specificamente formulato per celiaci” o “s enza glutine, specificamente formulato per persone intolleranti al glutine” che consentiranno a partire dal 20 luglio agli alimenti senza glutine destinati ai celiaci di accedere al Registro Nazionale degli Alimenti erogabili. Read more
Eccessiva presenza di aflatossine nel mais: aumentano i controlli
In allegato una circolare relativa ad una nota trasmessa dal Ministero della Salute riguardante l'intensificarsi dell'attività di controllo sulle imprese per verificare la eventuale presenza eccessiva di aflatossine nel mais. Read more
Carbone vegetale non adatto alla produzione panaria: lo dice la normativa europea
In seguito ad alcune segnalazioni sulla messa in commercio di prodotti panari contenenti carbone vegetale, Confartigianato ha voluto verificare la legittimità giuridica circa l'utilizzo di tale ingrediente. Read more
Confartigianato Carni: qualità Made in Italy certificata da etichette e 42 marchi DOP, IGP, STG!
“Come sempre, quando si parla di alimentazione, è indispensabile controllare la qualità dei prodotti e scegliere in modo corretto, utilizzando tutte le informazioni disponibili anche grazie alle regole sulle nuove etichette”. Read more